Scoprire la cultura corsa
Corsica : culture e tradizioni
Dalla storia, dal rilievo e dall'insularità è nata l'identità corsa. Società agro-pastorale che si è rifugiata in montagna a causa delle invasioni, il popolo corso ha sviluppato una cultura legata alla terra, alla famiglia e ai suoi antenati, così come alla comunità (clan, pieve, villaggio). La religione cattolica dà ritmo alla vita dell'isola (processioni, confraternite, pellegrinaggi, feste...), l'inno della nazione corsa è un canto religioso dedicato alla Vergine Maria: il Diu vi Salvi Regina.
Essenzialmente orale, la cultura corsa è espressa dal canto e dalla lingua.
La lingua corsa era originariamente una lingua romanza proveniente dal latino. Durante la sua storia, fu influenzata dal toscano e dal genovese e poi dal francese che corrisponde all'epoca moderna. Coerente nel suo insieme, ogni microregione ha sviluppato una lingua particolare, con varianti fonetiche o lessicali, soprattutto nei nomi riguardanti la fauna, la flora e la vita pastorale. La lingua corsa è il supporto della cultura. Vettore delle tradizioni orali, si esprime nel canto e nella narrazione: racconti meravigliosi durante le veglie, ninnananne, filastrocche, chjama è risponde che sono giostre verbali improvvisate e cantate, fino al voceru e lamentu che accompagna la morte. Il corso era tradizionalmente la lingua della vita quotidiana, mentre la lingua amministrativa era riservata ai poteri dominanti. Svanita a poco a poco con la modernità, la lingua corsa ha conosciuto una rinascita negli anni 1970. Oggi è insegnato nelle scuole e la sua co-ufficialità con il francese è una forte richiesta votata nel 2013 dai membri eletti dell'Assemblea della Corsica.
Usanze della Corsica
I canti polifonici, sacri o profani, sono emblematici dell'identità corsa. Lungi dal folklore, sono canti viventi, testimoni privilegiati della memoria dell'isola e degli eventi del presente. Le Paghjelle sono all'origine di canti arcaici, cantati da pastori i cui testi poetici evocano gli eventi della vita. Composte da tre voci (la Seconda, il Bassu e la Terza), accompagnano celebrazioni sociali o religiose. I canti sacri polifonici hanno sempre fatto parte della pratica religiosa dei corsi. Essi punteggiano le feste religiose, le processioni e le messe, la più nota di tutte è la Diu vi Salvi Regina. Il canto paghjella laico e liturgico corso è iscritto dal 2009 nella lista del patrimonio immateriale dell'UNESCO.